Diritto Fallimentare
Lo Studio Legale Baraldo - Dell'Acqua ha consolidato nel tempo qualificata competenza nelle problematiche afferenti alle procedure concorsuali - anche nella fase c.d. pre-fallimentare - assistendo altresì i propri clienti nella ridefinizione dei rapporti con i creditori ed i lavoratori dipendenti.
Presupposti del fallimento
Procedura concorsuale disposta dall'autorità giudiziaria, il fallimento comporta la liquidazione del patrimonio dell'imprenditore insolvente al fine di liquidare i creditori. Per dichiarare il fallimento è necessario dimostrare che la situazione d'insolvenza sia realmente irreversibile, al di là della singola insolvenza o dei dati di bilancio.
Soggetto al fallimento e al concordato preventivo è l'imprenditore commerciale, ad esclusione dei piccoli imprenditori.
Gli enti pubblici possono invece essere soggetti a liquidazione coatta amministrativa. In taluni casi il fallimento può sfociare in reato fallimentare, ovvero nella bancarotta (semplice o fraudolenta).